Vai ai contenuti

Denti gialli: cause, rimedi e prevenzione

Salta menù
Telefono: 0805422579
Salta menù
Telefono: 0805422579

Denti gialli: cause, rimedi e prevenzione

Odontoiatra Specialista Dott.ssa R. Marzulli-Dentista Bari
Pubblicato da Admin in Come fare · Sabato 01 Giu 2024 · Tempo di lettura 5:30
Tags: DentistaBaricentroeccellenzaImplantologiaProtesiOrtodonziadentigiallicauserimedieprevenzione
I denti gialli sono uno degli inestetismi più fastidiosi e frequenti. Le  cause possono essere diverse e non sempre è colpa di una scarsa cura  orale, ma anche delle cattive abitudini. Scopriamo insieme come  prevenirne la comparsa.
Motivo di disagio e imbarazzo, a volte indicatore di altri disturbi ma non sempre sinonimo di cattiva igiene del cavo orale. I denti gialli sono uno dei problemi più comuni che possono colpire chiunque, e influiscono soprattutto  sull'estetica, compromettendo la bellezza del sorriso e causando spesso  motivo di insicurezza o disagio in chi ne soffre. Prima di addentrarci nell'argomento illustrandone nel dettaglio le  possibili cause, i rimedi e i modi per prevenirli è bene specificare che  avere denti gialli non è un disturbo di per sé.
Il colore dei denti è del tutto soggettivo ed è una  caratteristica che distingue in maniera unica ogni individuo fin da  bambino. Non tutti dunque hanno una dentatura di colore bianco, ma per  motivi di genetica c'è chi possiede una colorazione naturale che tende  al giallo e chi invece ha denti che tendono alla tonalità grigia.
Quando scatta il campanello d'allarme? I denti gialli possono diventare una "preoccupazione" solo quando si assiste a un'alterazione della tonalità del proprio colore naturale  nel corso della vita. Non si tratta però di una malattia o di un  sintomo patologico riconducibile ad una unica causa, bensì di un serio  inestetismo estetico che di certo influisce negativamente sulla propria  autostima e sull'immagine di sé verso gli altri.
Sfoggiare denti bianchi può valorizzare l'aspetto della persona,  dando un'idea di ordine e di pulizia e trasmettendo anche un senso di  salute generale, bellezza e di benessere. Al contrario, un sorriso  ingiallito e con denti macchiati può trasmettere un'immagine di sporco e di scarsa cura e qualità del cavo orale.
Scopriamo insieme quali sono le cause principali di questo antipatico  inestetismo estetico, i rimedi di protezione per poterlo attenuare o  farlo sparire e infine come prevenire la comparsa dei denti ingialliti.

Sintomi dei denti gialli

  • Alterazione del colore naturale dei denti
  • Macchie gialle o bianche
  • Cambiamenti nella forma dei denti

Il primo sintomo e segnale evidente dei denti gialli è sicuramente l'alterazione nella colorazione dello smalto dentale. I denti tendono a ingiallirsi e a scurirsi e possono portare a un invecchiamento precoce dello smalto.
Le macchie gialle indicano un eccessivo e continuo  consumo di alcuni alimenti che contengono naturalmente sostanze dalla  tonalità giallastra, come caffè, tabacco o tè, e che possono provocare o  accelerare il processo di ingiallimento dei denti.
Esistono poi altri tipi di macchie che possono presentarsi sui denti alterandone il colore.
Le macchie bianche, ad esempio, possono causare non  solo un cambiamento nel colore dello smalto dei denti ma anche  alterazioni nella forma dei denti con il rischio di indebolirli fino a  provocare delle lesioni o delle fratture accrescendone quindi  l'ipersensibilità. In genere le macchie bianche sono sintomo di un danno  allo smalto causato da una carie o da una fluorosi dentale.
Le macchie nere, invece, sono dovute da processi  cariogeni allo stato avanzato accompagnati da una scorretta cura orale e  dal consumo abituale ed eccessivo di sigarette e di sostanze acide,  come gli alcolici o le bibite.

Cause dei denti gialli

  • Scorretta cura orale
  • Depositi di placca e tartaro
  • Carie
  • Infezioni ai denti
  • Tabacco e fumo
  • Caffè e tè
  • Invecchiamento

Come abbiamo detto, le cause dei denti gialli possono essere molte e  diverse, alcune attribuibili al consumo di determinati alimenti e  bevande e ad una cura orale poco costante, altre alla formazione di  carie, placca e tartaro e al naturale invecchiamento dello smalto dei  denti.
Quando i denti gialli sono il campanello d'allarme di un problema  estetico serio, occorre capire quali sono le cause che hanno provocato  l'ingiallimento al fine di individuare poi il rimedio più adatto.
Tra le cause d'origine dei denti gialli occorre menzionare una pulizia orale scorretta  o inappropriata. Il deposito di placca e tartaro, infatti, può  innescare processi cariogeni e infezioni che possono causare la comparsa  di piccole macchie gialle.
Ma è pur vero che anche una persona attenta alla propria igiene  dentale, può riscontrare delle macchie gialle sui propri denti. La  risposta allora è da ricercare nelle abitudini alimentari e nei  comportamenti abituali.
I pigmenti contenuti in alcuni alimenti, tra cui la liquirizia, il caffè, il tè, il cioccolato, ma anche bevande gassose,  possono depositarsi sullo strato superficiale dello smalto o spingersi  in profondità fino alla dentina e provocare questo fastidioso  inestetismo delle macchie dei denti.
Allo stesso modo, il fumo e il tabacco da masticare  possono favorire un progressivo ingiallimento della superficie del  dente e della dentina sottostante. Non è raro, infatti, notare come i  fumatori di lunga data presentino in maniera piuttosto marcata delle  macchie gialle sullo smalto dei denti.
Infine, è doveroso ricordare che anche l'invecchiamento e avanzamento dell'età rientrano tra i fattori (inevitabili) che provocano un'alterazione cromatica dei denti, il cui colore tende a sfumare dal giallo pallido al marroncino.

Rimedi e prevenzione per i denti gialli

  • Sbiancamento con laser
  • Bleaching professionale
  • Penna sbiancante
  • Rimedi naturali (bicarbonato, limone, salvia, acido malico)

Liberarsi dai denti gialli è possibile. Sono tanti i rimedi messi a disposizione da dentisti  e igienisti dentali per combattere l'ingiallimento dei denti e  sbiancarli e tornare così a sfoggiare un sorriso sano e naturale.
Il primo strumento che viene suggerito è quello dello sbiancamento professionale, per il quale esistono differenti modalità e metodologie.Tra i principali metodi di sbiancamento dei denti ricordiamo:
  • il bleaching professionale con perossido di idrogeno al 35-38% o con bicarbonato di sodio, che deve essere eseguito dall'odontoiatra; lo sbiancamento con il laser;
  • l'applicazione di mascherine personalizzate in silicone morbido che contengono un agente sbiancante, come il perossido di carbammide;
  • la penna sbiancante per denti, per un rimedio "fai da te" ideale da provare in casa.

Accanto ai rimedi chimici e professionali, vale la pena citare anche alcuni dei rimedi naturali più efficaci che aiutano a capire come avere i denti bianchi.
Tra essi ricordiamo il bicarbonato di sodio con cui poter fare degli sciacqui, ma da utilizzare con moderazione in quanto può danneggiare lo smalto del dente. Anche una foglia di salvia da strofinare sui denti è un buon rimedio  per contrastare sia le macchie gialle che i problemi di estetica e  alitosi. Infine l'acido malico ricavato dalla polpa di fragole e mele,  può essere applicato sugli strati superficiali dei denti gialli per  sbiancarli.
Oltre a ricorrere ai rimedi e alle soluzioni per combattere il  fastidioso ingiallimento dei denti, è importante conoscere e  sperimentare alcune regole per come PREVENIRE CORRETTAMENTE la comparsa dei denti gialli.
La prevenzione inizia dalle buone abitudini.
Iniziamo dall'alimentazione: limitare il consumo di quegli alimenti  che possono provocare l'ingiallimento dello smalto dentale è un ottimo  modo per prevenirne la comparsa. Limitare quindi il consumo di caffè,  tè, bibite gassate e con coloranti, liquirizia, caramelle e tutto ciò  che può macchiare il dente.
Al contrario, è consigliabile preferire cibi ricchi di acido malico,  come fragole e mele, e alimenti che stimolano la salivazione. La saliva  infatti ha una naturale capacità antibatterica che ostacola la  formazione del tartaro e della placca.
Allo stesso modo buttare via la sigaretta, smettere di fumare o almeno ridurre il consumo di nicotina e di tabacco da masticare metterà al riparo da una dentatura giallastra.
E quando proprio non si riesce a seguire questi consigli, si può ricorrere a dentifrici sbiancanti, spazzolino e collutorio per lavare i denti e pulire bene la bocca dai residui.
Un'accurata cura orale e una pulizia quotidiana e regolare sono  sicuramente altre regole da tenere a mente per prevenire l'ingiallimento  dei denti.
Sì dunque all'utilizzo dello spazzolino e del dentifricio almeno 3  volte al giorno e dopo ogni pasto. Nel caso di macchie gialle già  esistenti, inoltre, è bene utilizzare un dentifricio sbiancante, ce ne sono diversi in commercio, che non solo aiuta a rimuovere le macchie, ma ne impedisce anche la formazione.
Ricorda inoltre di utilizzare il filo interdentale una volta al giorno e di prendere un appuntamento dal dentista per una pulizia dei denti professionale almeno ogni 6 o 12 mesi.
dentistamarzullibari_centroeccellenzaimplantologia_protesi_ortodonzia


DICONO DI NOI
"La dottoressa Marzulli è molto professionale ed attenta al paziente. Sempre pronta a fornire spiegazioni e dettagli degli interventi che effettua. L'appuntamento mi è stato fissato in brevissimo tempo. Massima pulizia ed igiene all'interno della studio. Esperienza fortemente positiva."
CONTATTI
VIALE DELLA REPUBBLICA, 128 - 70125 BARI
info@dentistamarzulli.it
LO STUDIO NEL WEB
2011-2025 © Dott. Mauro Befo | BARI |
DOTT.SSA ROSALBA MARZULLI
ODONTOIATRIA SPECIALISTICA IN BARI
CONTATTI
VIALE DELLA REPUBBLICA, 128 - 70125 BARI
email: info@dentistamarzulli.it
Torna ai contenuti